
Ha
fatto parte stabilmente del Gruppo “IRIDE”, ed ha partecipato in varie città italiane a
mostre collettive e ad iniziative culturali.
Nella scelta dei materiali che caratterizzano le sue opere indica
come
punto di partenza del suo lavoro un’espressività con chiaro riferimento
all’universo metropolitano, del quale assimila i colori, le forme ed i suoni.

Le superfici contengono un complesso campionario di segni che
richiamano lo scenario che fa da sfondo all’esistenza dell’uomo, incapace di
dare senso compiuto al proprio agire.

Rapaccini, consapevole di essere suo malgrado parte ed attore
di questa realtà, inganna nelle sue peregrinazioni il proprio
desiderio di assoluto fingendo “..che l’arte non sia l’umile creazione
dell’uomo ma l’esatto linguaggio dell’Universo, e che possa svelare il segreto
delle cose”.


Gli è stato dedicato uno spazio nel volume ARTE E SOCIETA' A TERNI - DAL 1800 A OGGI di Paolo MAGGIOLINI. Anche la

Video ARTE CELESTE - clikka qui
VIDEOART - LABORATORIO MINIMALISTA
DI MEDIAZIONE LIRICA INFORMATICA EMOZIONALE ovvero LA POESIA INCONTRA L’AUTOMAZIONE ROBOTICA - clikka qui
![]() |
Con Cristina... |
![]() |
Con lo scultore Ugo Antinori.... |
![]() |
Marco Rapaccini |
![]() |
Con Valentina Rapaccini.....oggi |
![]() |
Con Valentina Rapaccini.....ieri |